Filosofia con i Bambini

Filocogito: emozioni e autonomia cognitiva nella Filosofia con i Bambini

E per questo rEscogitata รจ anche Filocogito, un progetto di Filosofia con i Bambini, perchรฉ lโ€™autopercezione e lโ€™autonomia cognitiva vanno scoperte, nutrite e sostenute a partire dallโ€™infanzia. Infatti, se abbiamo detto che

in ogni organismo, uomo compreso, cโ€™รจ un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilitร  intrinseche, una tendenza naturale alla crescita,

questa stessa tendenza naturale nella formazione dellโ€™uomo come persona la possiamo ritrovare nellโ€™interrogarsi sul mondo e su di sรฉ.

E per questi interrogativi รจ determinante non ricevere risposte preconfezionate.

#filocogito, filosofia con i bambini – intro

PERCHE'?Perchรฉ fare filosofia con i bambini?Qui comincio a parlarti della mia versione dei fatti. #rescogitata #filocogito #filosofiaconibambini #perchรฉ #ascolto #ascoltointeriore #consapevolezzadisรฉ #dialogo #competenze #lifeskillsEva Valeriani

Pubblicato da Rescogitata su Venerdรฌ 18 giugno 2021

Perchรฉ fare Filosofia con i Bambini?

Fare Filosofia con i Bambini per me vuol dire accompagnarli nel processo che li renda capaci di trovare la loro risposta alla domanda di senso, soprattutto ponendosi in dialogo con gli altri, facendo esperienza di un senso da costruire insieme agli altri

  • attraverso lo sviluppo dell’autoconsapevolezza
  • imparando a gestire le emozioni
  • imparando a gestire i problemi in maniera costruttiva
  • imparando a comunicare in maniera efficace
  • sviluppando il pensiero critico
  • costruendo relazioni positive

Un dialogo e un senso da costruire insieme agli altri esattamente come accade nel progetto-percorso rEscogitata.

Laboratori gratuiti, eventi, progetti e...

CONTENUTI PENSATI PER TE. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER.

Non preoccuparti, niente spam!